Turin coffee
2022
Sabato 11 e domenica 12 giugno torna Turin Coffee, Il salone del caffè che per due giorni renderà Torino la capitale dell’oro nero. La pandemia ce lo ha impedito per anni, ma adesso è tempo di tornare nei bar, i luoghi dove da sempre, in Italia, si consuma l’antico rito del caffè. Espresso, macchiato, lungo, corto. Non importa il formato, ciò che importa è che la dimensione del bar torni a essere protagonista della nostra vita quotidiana. Arriva Turin Coffee 2022, la prima edizione dopo l’emergenza, l’edizione della rinascita e del futuro.
Torino “en plein air”. Il nostro bellissimo cielo blu come tetto, la piazza più regale della città come cornice. Perché rinchiudersi in qualche polo fieristico, se intorno a noi abbiamo tanta bellezza? Del resto, non siamo già rimasti chiusi abbastanza? Piazza San Carlo si appresta a ospitare il quinto Salone del Caffè di Torino e intende farlo con cura. Le Torrefazioni e i partner potranno ospitare il pubblico nei proprio stand, attrezzati con tutto ciò che occorre per degustare e raccontare il caffè.
Nel frattempo, un grande palco ospiterà gli appuntamenti culturali, le isole tematiche, le master class, le gare di latte art, i cooking e cocktail show e le interviste ai grandi personaggi del caffè, che potranno essere seguiti gratuitamente dal pubblico.
SABATO 11 GIUGNO
LA FILTRAZIONE DELL’ACQUA: LABORATORIO DI ASSAGGIO
Ore 10:30
Come l’acqua può influenzare il gusto del caffè. La ruota dell’acqua. I sistemi di filtrazione. L’assaggio di caffè preparati con differenti acque.
* I posti sono limitati, per partecipare è necessario accreditarsi.
COFFEE TEST: L’IMPORTANZA DI FILTRI E DOCCETTE NELL’ESTRAZIONE DELL’ESPRESSO
Ore 12:00
Come può la sostituzione di un semplice filtro o di una doccetta modificare il sapore e la qualità di un espresso? Scopriamolo con l’assaggio. L’importanza della cura e della pulizia di filtri e doccette, le padelle del barista!
* I posti sono limitati, per partecipare è necessario accreditarsi.
ANTEPRIME E ULTIME NOVITA’ NEL CAMPO DELLA MACINATURA
Ore 14.30
Presentazione dell’evoluzione dei macinadosatori, dal classico volumetrico agli ultimi modelli gravimetrici come il SOLO e l’X-ONE.
* I posti sono limitati, per partecipare è necessario accreditarsi.
LE MODERNE MACCHINE ESPRESSO E LA LORO FLESSIBILITÀ
Ore 15.00
Il controllo delle temperature, i profili di pressione, il controllo del flusso e quanto queste variabili possono esaltare il caffè.
* I posti sono limitati, per partecipare è necessario accreditarsi.
RIACCENDERE NEI CLIENTI LA VOGLIA DI ANDARE AL BAR
Ore 16:00
L’obiettivo dell’aumento dello scontrino medio e le proposte estive legate al caffè freddo. Seguirà degustazione di Sorbetti Cold Brew e Stecco Pepino presso lo stand Costadoro.
* I posti sono limitati, per partecipare è necessario accreditarsi.
QUALI SONO GLI STRUMENTI PIU’ INTERESSANTI ED INNOVATIVI OGGI A DISPOSIZIONE DEL BARISTA – THE COOL COFFEE TOOLS
Ore 17:00
Il barista moderno ha a disposizione molti strumenti per migliorare le performace nel proprio lavoro, scopriamo quali sono i coffee tools disponibili oggi sul mercato e le ultime novità.
* I posti sono limitati, per partecipare è necessario accreditarsi.
IL CAFFÈ SPECIALTY NELLA PASTICCERIA CONTEMPORANEA
Ore 18.00
* I posti sono limitati, per partecipare è necessario accreditarsi.
DOMENICA 12 GIUGNO
I TALK CULTURALI A CURA DI NADIA ROSSI
(giornalista per BARGIORNALE)
Ore 10:30
* I posti sono limitati, per partecipare è necessario accreditarsi.
Ore 11:00
Ore 11.30
* I posti sono limitati, per partecipare è necessario accreditarsi.
Ore 12.00
* I posti sono limitati, per partecipare è necessario accreditarsi.
Ore 12.30
Nella splendida cornice di piazza San Carlo a Torino, si svolgerà la terza tappa del MCGC2022, il primo campionato mondiale di macinatura.
Lounge 1895 by Lavazza

SABATO 11 GIUGNO
GLI SPECIALTY COFFEE DI 1895 E LA FARMACIA DEL CAMBIO INTRODUCONO UN NUOVO APPROCCIO DEDICATO AL MOMENTO DEL CAFFÈ
Ore 17:30
* I posti sono limitati, per partecipare è necessario accreditarsi.
DOMENICA 12 GIUGNO
“SINFONIA DEL MAESTRO”, L'ESCLUSIVO SPECIALTY COFFEE CREATO AD HOC E NATO DALLA COLLABORAZIONE TRA 1895 COFFEE DESIGNERS BY LAVAZZA E IL MAESTRO PASTICCERE IGINIO MASSARI
Ore 10.30
* I posti sono limitati, per partecipare è necessario accreditarsi.
COSA PUÒ RENDERE ANCORA PIÙ SPECIALE LA DEGUSTAZIONE DI UN CAFFÈ SPECIALTY 1895? LO RACCONTA GIAN MARCO DEPRETIS , RETAIL MANAGER – GUIDO GOBINO
Ore 18.00
* I posti sono limitati, per partecipare è necessario accreditarsi.